• Latest
arco Bocci e Francesco Maria Dominedò

La banda dei tre, Intervista al regista Francesco Maria Dominedò

29/03/2021

“SONIC SUNDAY’S SESSIONS” è il nuovo format musicale firmato BalckCandy Produzioni, Controradio Firenze e Rockcontest

16/04/2021

“Tratto da una storia vera” è il nuovo album di Joe Barbieri!

16/04/2021

“Messico” è il nuovo singolo di Leiner!

16/04/2021

“Luglio” è il nuovo singolo di Giulia Pratelli!

16/04/2021

“Non m’hai mai” è il nuovo singolo di Adriano Formoso!

16/04/2021

Esce “Love comes back to me” il nuovo singolo del cantautore Jaboni

16/04/2021

Linea Verde, il parco di Tepilora e tutte le anticipazioni per il 18 aprile

16/04/2021
Hunger Ward

Hunger Ward, la fame usata come arma di guerra

14/04/2021
Games of Thrones Iron Anniversary

Il Trono di Spade: The Iron Anniversary

14/04/2021

Il compleanno, il videoclip del singolo di Nino D’Angelo

14/04/2021
  • Home
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Redazione
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
TalkyMedia
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
Advertisement
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
TalkyMedia
No Result
View All Result

La banda dei tre, Intervista al regista Francesco Maria Dominedò

Il regista Francesco Maria Dominedò : “Un omaggio a tutti i cosiddetti perdenti o diversi”

robertoleofrigio by robertoleofrigio
29/03/2021
in Senza categoria
4 min read
0
arco Bocci e Francesco Maria Dominedò
Share on FacebookShare on Twitter

Su Sky Premiere è sbarcato il film “La banda dei tre”, commedia che stravolge i canoni classici del noir e che gioca sempre sul filo del grottesco e dell’ironia, basata sul romanzo omonimo del 2003 scritto da Carlo Callegari.

A dirigere il film, che vanta un cast di rilievo comprendente, tra gli altri, Marco Bocci, Francesco Pannofino, Carlo Buccirosso e Francesca Della Ragione, il regista Francesco Maria Dominedò, che ha realizzato anche la sceneggiatura. “Un omaggio a tutti i cosiddetti perdenti o diversi” commenta Dominedò, che con grande soddisfazione ha già cominciato a raccogliere i primi riconoscimenti: nel 2020, infatti, “La banda dei tre” ha vinto il premio “Miglior sceneggiatura” al Terra di Siena International Film Festival e “Miglior Regia” al CROFFI (Castelli Romani Film Festival).

Francesco Maria Dominedoj

Francesco, come nasce l’idea di portare “La banda dei tre” sul grande schermo?

Nasce per caso. Era da tempo che cercavo un soggetto che mi piacesse. Avevo girato da poco il mio primo film “Cinque”, che era nato su “commissione”, e una mattina, mentre camminavo sotto casa mia in compagnia del mio cagnolino Nino, sono rimasto colpito dalla copertina di un libro che spiccava dalla vetrina della libreria Fanucci, da poco aperta nel mio quartiere: tre sagome nere di varie misure e forme con accanto a loro un metro ed un titolo “La Banda dei Tre” con tanto di timbro. In un battibaleno sono entrato e l’ho acquistato. Sembrerà banale ma sin dalla prime righe mi hanno conquistato i personaggi che mi hanno immediatamente ricordato i “meravigliosi perdenti” di Alan Ford e del Gruppo TNT. Ho divorato il libro in poche ore e il giorno seguente ho contattato lo scrittore Carlo Callegari su Facebook facendogli i complimenti e, senza troppi giochi di parole, gli ho detto che mi sarebbe piaciuto trarre un film dal suo romanzo. La mattina seguente sono partito per Padova, dove vive e lavora Carlo, e l’ho incontrato. C’è stata subito una forte empatia e dopo una serata a chiacchierare, il giorno seguente ero di nuovo in auto verso Roma, più specificatamente verso l’editore Sergio Fanucci per acquistare i diritti di sfruttamento cine/tv del libro. Non scorderò mai il sorriso che mi ha accompagnato per tutto il viaggio di ritorno…

E’ stato complicato adattare il romanzo?

Sì, in parte lo è stato non tanto per la struttura narrativa quanto per la complessità degli accadimenti che non potevano rientrare in una media di 1 ora e mezza del film. Il primo passo è stato quello di trasporre il libro in sceneggiatura usando i paragrafi e capitoli del libro stesso. Poi c’è stata la parte più complicata, quella di smontare la struttura, anticipare delle scene (come, per esempio, la presentazione della protagonista femminile Francesca Della Ragione) e modificare l’aspetto fisico di Silvano (interpretato da Francesco Pannofino): l’originale, infatti, era alto due metri, magro, ex tossico e senza denti: io, per modificarlo, mi sono ispirato ad uno degli eroi della mia infanzia, Bud Spencer.

Da dove nasce la tua passione per il cinema?

Il cinema mi ha sempre cullato e distratto, dato gioia anche quando magari non c’era un grande motivo di averne. Sono figlio di genitori separati e il sabato spesso lo passavo dentro un cinema che si chiama Mignon che aveva una programmazione che adesso sembrerebbe strana. Si pagava un’entrata e con un biglietto si potevano vedere più spettacoli: dai polizieschi ai spaghetti western passando per i grandi classici delle commedie all’italiana. Ecco, io in quelle ore mi perdevo e venivo rapito da storie credibili e non che mi rendevano felice. Per questo ho sempre amato il cinema: rende felici, fa sognare e spero in futuro di poter far sognare qualcuno nel mio piccolo anche io.

Qual è il regista a cui ti ispiri maggiormente?

Sono tante le pellicole e i registi a cui mi ispiro. Vanno da “Lo chiamavano Trinità” al musical rock “Tommy” di Ken Russell, passando per Totò, i polizieschi all’italiana e film cult come “Miracolo a Milano” di De Sica o “Il Sorpasso” del Maestro Dino Risi. Sono molto attratto dall’aspetto visivo e dalle novità di linguaggio e considero il montaggio la terza regia di un film: la prima è la scrittura, la seconda è il girato vero e proprio. Al momento mi piace molto Guy Ritchie: io sono per le mescolanze e lui unisce più generi. Ha una visione POP d’autore e vorrei fosse quello il mio obiettivo.

La banda dei tre

Come stai vivendo questo periodo di stasi?

Sono stato fortunato in questo periodo. Lo dico con un po’ di vergogna perché c’è gente molto più brava di me che sta a casa e non trovo sia giusto. Ho lavorato ad un paio di sceneggiature su commissione. Quando non faccio il regista lavoro come Creative Producer (un modo americano per definire quello che una volta si chiamava Direttore Artistico) per delle società di cinema.

Progetti in cantiere?

Ce ne sono diversi: un paio di film, “Capitan Amerigo” e “Le Disobbedienti”, ed un libro a quattro mani che sto scrivendo proprio con Carlo Callegari. Peraltro ho appena acquistato i diritti dell’ultimo libro di Callegari “Ling gao Gang”: un gruppo di portatori di handicap vengono assoldati per risolvere un’enorme truffa ai danni di una famosa piattaforma di e-commerce. Un romanzo che vive la disabilità oltre gli stereotipi.

 

Tags: Carlo Buccirosso e Francesca Della RagioneFrancesco Maria DominedòFrancesco PannofinoLa Banda dei treMarco Bocci
ShareTweetShare
Previous Post

Il Caffè degli Artisti, ospiti e anticipazioni del 29 marzo

Next Post

Cancro alla prostata, con Francesco Paolantoni per sfidare i tabù

robertoleofrigio

robertoleofrigio

Related Posts

Locked Down
Cinema

Locked Down, arriva in Italia

by robertoleofrigio
08/04/2021
0

Locked Dowan arriva in Italia IN ESCLUSIVA DIGITALE DAL 16 APRILE Con Anne Hathaway, Chiwetel Ejiofor e Ben Stiller “Locked...

Blade Runner
Cinema

Warner Home Video le novità di Maggio 2021

by robertoleofrigio
08/04/2021
0

Warner Home Video grandi novità per Maggio 2021, da Tom & Jerry , ad una nuova edizione limitata di Blade...

Francesca Della Ragione
Senza categoria

La banda dei tre, Francesca Della Ragione: “La mia Patrizia, una donna coraggiosa che non si arrende”

by robertoleofrigio
03/04/2021
0

La banda dei tre, Francesca Della Ragione: “La mia Patrizia, una donna coraggiosa che non si arrende” Francesca Della Ragione,...

Soul

Soul, il film Disney e Pixar in Blue Ray e Dvd

31/03/2021

Cancro alla prostata, con Francesco Paolantoni per sfidare i tabù

29/03/2021
Stefano Ianne meet Ennio Morricone

Stefano Ianne meets Ennio Morricone

26/03/2021
Load More
Next Post

Cancro alla prostata, con Francesco Paolantoni per sfidare i tabù

Max Nardari ci presenta il nuovo singolo "I need you"

Soul

Soul, il film Disney e Pixar in Blue Ray e Dvd

Discussion about this post

Popular News

    Recommended

    Premio Mercurio

    Venezia 77, Assegnato il premio Mercurio a Federico Savina

    7 mesi ago
    Hunger Ward

    Hunger Ward, la fame usata come arma di guerra

    2 giorni ago

    CHI SIAMO | LAVORA CON NOI | REDAZIONE  | PRIVACY SETTINGS 

    Questo sito è parte di TalkyMedia ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

    Licenza Creative Commons
    Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

    Direttore Responsabile – Thomas Cardinali

    DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

    • Home
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Redazione

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Cinema
    • Serie TV
    • Musica
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Economy

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Accetta Cookie
    Questo sito utilizza dei cookie per la tua esperienza utente. Questo non porterà alcun danno al tuo pc e alla tua navigazione Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.