• Latest

Digital Media Fest, cresce l’attesa per la nuova edizione

28/11/2020

Il Boss delle Pizze, sfida su Alice tv tra Florindo Franco e Gianfranco Di Matteo

25/01/2021

Il caffè degli artisti, le anticipazioni del 25 gennaio

25/01/2021

I love… Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella arriva on demand

25/01/2021

Numa, in radio e in digitale il singolo “Il Coraggio delle idee”

22/01/2021

Draka Distribution porta su CG Digital “Big Fish & Begonia” e “Kids in Love”

20/01/2021

London One Radio: un 2020 ricco di successi

18/01/2021

Il Caffè degli Artisti, Carlo Belmondo e il maestro Marco Quintili tra gli ospiti del 18 gennaio

18/01/2021

Cappellaio Matto, il videoclip del singolo di Eugenio Picchiani contro la violenza sulle donne

17/01/2021

Stefano Miozzo, il campione del mondo celebra il Pizza Day con la “Romeo & Juliet”

16/01/2021

“Vivere d’amore”, la poesia dell’attore Massimiliano Gallo commuove gli italiani

10/01/2021
  • Home
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Redazione
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
TalkyMedia
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
Advertisement
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
TalkyMedia
No Result
View All Result

Digital Media Fest, cresce l’attesa per la nuova edizione

Francoise Rolles by Francoise Rolles
28/11/2020
in Cultura, News
4 min read
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’edizione 2020 del Digital Media Fest, il festival creato e diretto da Janet De Nardis, in ottemperanza al Dpcm del 24 ottobre 2020 contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19, prenderà il via il 30 novembre e terminerà il 2 dicembre, con una formula interamente rinnovata, tutta digitale. In streaming saranno visibili i panel e on demand si potranno visionare tutte le opere in concorso che dovevano essere proiettate nelle sale. Il programma ufficiale del DMF2020 propone 3 giorni di webserie, cortometraggi e vertical video provenienti da oltre 30 Nazioni. Non mancheranno le proiezioni fuori concorso di prodotti formativi; il primo sull’educazione finanziaria con “Obiettivo Economia”, un progetto con protagoniste le star del web, per avvicinare il pubblico di ogni età a temi di fondamentale importanza per la costruzione di una società civile. Il secondo progetto che vedremo in anteprima sarà ”Burnout” sulla dipendenza da Internet. La necessità di stare a casa almeno durante il lockdown con la possibilità di passare più tempo connessi, ha aumentato il rischio di dipendenza da internet e dai social network, perciò capiremo come restare sempre padroni delle tecnologie. Inoltre, il ricco programma del festival offre due imperdibili webinar, il primo “talenti della rete, ci permetterà di scoprire come si trasformano i linguaggi” ponendo l’attenzione su collettivi, gruppi creativi, filmmaker e non, che realizzano un vero e proprio entertainment legato al mondo dell’audiovisivo. Mentre il cinema e la televisione, pur rinnovandosi, continuano a seguire gli schemi che tutti conosciamo, nel web la creatività da luogo alla nascita di linguaggi e modalità narrative sempre più coinvolgenti. L’incontro si svolgerà mercoledì 2 dicembre (attraverso Zoom) alle ore 12:00 e interverranno i PanPers, i The Cerebros, le CosìFanTutte e Filippo Caccamo. Per seguire i webinar basterà andare sul sito www.digitalmediafest.it . Nel secondo incontro “Le donne in rete”, previsto il 1^ Dicembre alle ore 18:00, verrà affrontato il tema della resilienza e della forza delle donne che hanno successo sul web. In questo momento storico così delicato verranno messe in evidenza le esperienze positive di chi ha trovato il giusto linguaggio per trasmettere le proprie passioni e arrivare al cuore del pubblico. Interverranno Federica Cacciola aka Martina Dell’Ombra, Titina Maroncelli e Lea Cuccaroni. Infine il Digital Media Fest propone due workshop: “Come diffondere i tuoi video sfruttando al meglio il web” che vede la partecipazione di Lorenzo Renzulli, il 30 novembre alle ore 18.00, e “l’importanza della scrittura: audiovisivo, teatro, musica e radio” con Riccardo Milanesi, Antonio Giuliani, Jimmy Ingrassia e Daniele Orecchio. Questo secondo incontro è previsto alle ore 15.00 del 1^ dicembre. Come ogni anno la Direzione Artistica di Janet De Nardis è riuscita a coinvolgere nomi illustri provenienti dal mondo del cinema e delle istituzioni nelle giurie del Festival. I giurati che hanno valutato le webserie vantano tra i nomi Elena Sofia Ricci (attrice), Massimiliano Bruno (Sceneggiatore, Attore, Regista), Antonio Flamini (Consulente e Direttore Artistico di Festival Cinematografici), Cristina Priarone ( Direttore di Roma Lazio Film Commission), Vincenzo Alfieri (attore, regista), Roberto Ciufoli (attore), Gianluca Guzzo (Amministratore Delegato Mymovies), Marco Bonini (Attore, sceneggiatore e scrittore) e Stefano De Sando (doppiatore). La giuria dei cortometraggi è composta da Paola Minaccioni (attrice), Andrea Roncato (attore), Eleonora Ivone (attrice, regista), Riccardo Di Pasquale (Produttore e Ceo Fenix Entertainment), Antonio Giuliani (Attore), Adriano De Santis (Direttore Centro Sperimentale di Cinematografia CSC) Mauro Di Donato (Docente del Corso di Laurea: “Letteratura, Musica e Spettacolo), Andrea Minuz (Docente del Corso di Laurea: “Letteratura, Musica e Spettacolo), Young Man Kang (Direttore del Seoul Web Fest). La giuria tecnica composta da professionisti del settore e giornalisti vedrà Michelle Marie Castiello (CEO Radio Rid 96.8), Mariella Anziano (Giornalista), Lorella Ridenti (Direttore Ora Settimanale, Lei Style, Voi ), Sergio Fabi (giornalista), Giampaolo Colletti (giornalista), Sara Angioni (Social Media Specialist South of Europe Wiko Mobile), Roberto Grassi (CEO Stadion Video). Tra i partner di quest’anno che assegneranno i premi ai vincitori del Festival:

– Panalight: metterà a disposizione due premi in servizi;
– StadionVideo metterà a disposizione due premi in sottotitoli in inglese con relativo DCP per un massimo di 20 minuti ciascuno;
– Wiko: due device modello View4 Lite;
– Mymovies: un premio allo sviluppo di una vetrina online su territorio italiano o internazionale.
L’attesa premiazione delle opere in concorso avverrà a chiusura del Festival, mercoledì 2 dicembre alle ore 20:00, e sarà presentata da Janet De Nardis e Savino Zaba con l’intervento di (vicedirettrice del Miami Web Fest). L’evento di premiazione è stato realizzato con nella splendida location dell’Hotel Locarno di Roma. La formula innovativa e divertente scelta per realizzare premiazione in tempo di pandemia, rendo l’evento assolutamente imperdibile! Il Digital Media Fest gode anche quest’anno del patrocinio MIBACT e dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo; tra gli altri patrocini Roma Lazio Film Commission e il Nuovo Imaie.

Tags: Digital media festJanet de NardisSavino Zaba
ShareTweetShare
Previous Post

Gianluca Mech, l’ultima novità è il croissant proteico senza zucchero

Next Post

Mica Pizza e Fichi, su La7 protagonisti Marco Quintili e Alessia Gazzola

Francoise Rolles

Francoise Rolles

Related Posts

Cultura

London One Radio: un 2020 ricco di successi

by Thomas Cardinali
18/01/2021
0

Il 2020 per London One Radio, l’emittente radiofonica italiana più apprezzata di Londra, è stato un vero e proprio trionfo....

Cultura

“Vivere d’amore”, la poesia dell’attore Massimiliano Gallo commuove gli italiani

by Thomas Cardinali
10/01/2021
0

  “Vivere d’amore” è un inno alla vita e alle sue meraviglie scritto da Massimiliano Gallo, che lo ha presentato...

Lifestyle

Gianluca Mech racconta al prestigioso settimanale inglese “Hello” la dieta di Sarah Ferguson

by Thomas Cardinali
07/01/2021
0

Una Sarah Ferguson in forma e armoniosa, come non l’abbiamo mai vista. Le foto della Duchessa di York, pubblicate nei mesi scorsi...

Tanya Roberts

Addio a Tanya Roberts

06/01/2021

Linea Verde, il programma record d’ascolti di Rai1 con Beppe Convertini incontra Corrado Augias

02/01/2021

Andrea Paone in libreria e da gennaio su Prime Video

30/12/2020
Load More
Next Post

Mica Pizza e Fichi, su La7 protagonisti Marco Quintili e Alessia Gazzola

Il Caffè degli artisti, Lucianna De Falco grande ospite del 30 novembre

Alessandro Gassman volto di Sky per il Natale

Discussion about this post

Popular News

    Recommended

    Twister Film realizza un nuovo spot con Giovanni Allevi per Ascoli

    4 mesi ago

    Marateale 2020 si farà il 31 luglio e il 1 agosto, annunciati i primi ospiti

    7 mesi ago

    CHI SIAMO | LAVORA CON NOI | REDAZIONE  | PRIVACY SETTINGS 

    Questo sito è parte di TalkyMedia ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

    Licenza Creative Commons
    Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

    Direttore Responsabile – Thomas Cardinali

    DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

    • Home
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Redazione

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Cinema
    • Serie TV
    • Musica
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Economy

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Accetta Cookie
    Questo sito utilizza dei cookie per la tua esperienza utente. Questo non porterà alcun danno al tuo pc e alla tua navigazione Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.