• Latest

Vittoriana Abate conduce “In memoria di Giovanni Paolo II”. Tra gli ospiti Arianna Bergamaschi

24/12/2020

Ugo Crepa, in occasione dell’Earth Day suona un brano per Rai Play con Tony Esposito

23/04/2021

Riaperture dei teatri: l’appello di Antonio Desiderio, Giuseppe Picone, Sabrina Brazzo e tanti altri del mondo della danza

23/04/2021

Earth Day, Molino Magri da sempre in prima linea per la sostenibilità

22/04/2021

“Luce e Fango”: il nuovo brano di Eakos

22/04/2021

Kiol ci presenta il suo album “Techno Drug Store”

22/04/2021
Diego Random Aesthetic Chaos

“Aesthetic Chaos”: il nuovo EP di Diego Random

21/04/2021

I Quintili a casa come in pizzeria: la proposta rivoluzionaria di Marco Quintili

19/04/2021

Il Caffè degli artisti, Raffaella Paleari e Lele Sarallo tra gli ospiti del 19 aprile

18/04/2021

Musica Leggerissima, la parodia di Lele Sarallo diventa un tormentone social

18/04/2021

Valeria Ammirato, l’influencer e campionessa di fitness che fa impazzire i social

17/04/2021
  • Home
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Redazione
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
TalkyMedia
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
Advertisement
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
TalkyMedia
No Result
View All Result

Vittoriana Abate conduce “In memoria di Giovanni Paolo II”. Tra gli ospiti Arianna Bergamaschi

Francoise Rolles by Francoise Rolles
24/12/2020
in News, Televisione
3 min read
0
Share on FacebookShare on Twitter

La notte di Natale, su Rai1, Domenico Gareri e Vittoriana Abate, conducono “In memoria di Giovanni Paolo II”, manifestazione giunta alla sedicesima edizione che, quest’anno è stata dedicata ai 100 anni dalla nascita del Papa polacco. Vittoriana Abate, giornalista e conduttrice tra le più apprezzate di Raiuno, per “Porta a Porta, lo storico talk condotto da Bruno Vespa, ha visitato i Santuari e luoghi di culto più importanti del mondo: Lourdes, Fatima, Medjigorie solo per citarne alcuni. “Sono tanti i luoghi sacri a me molto cari e non solo per le indimenticabili esperienze professionali che ho vissuto; ma soprattutto sono rimasti nel mio cuore per la forte carica di spiritualità che mi hanno trasmesso”, racconta Vittoriana che è entusiasta di questa seconda volta al timone dell’evento natalizio di Raiuno. “È tanta l’emozione: onorare il grande Papa Wojtyla è un assoluto privilegio. La mission di questo format è quella di mantenere vivi i messaggi e gli insegnamenti del Papa Santo. Un Papa che ha segnato un’epoca con il terzo pontifcato più lungo della storia (1978-2005, figura che ha marcato in maniera straordinaria la storia dell’ultimo quarto di secolo). Tante volte ho rivisto con grande commozione il momento della sua elezione, quando salutò la folla in Piazza San Pietro. Con Papa Wojtyla ho un legame speciale. A lui mi sono rivolta nei momenti difficili e so che mi ha ascoltato. Quando ho conosciuto Domenico Gareri, uomo di grande sensibilità e spessore umano, oltre che un grande professionista, che mi ha chiesto di accompagnarlo nella conduzione del programma mi sono commossa”, ricorda Vittoriana. L’evento si è tenuto, per la prima volta, a pochi giorni dalla morte del Papa, il 15 aprile del 2005, con la conduzione di Daniele Piombi e Domenico Gareri celebra il ricordo di Giovanni Paolo II attraverso i messaggi a lui cari della speranza e della rinascita. La sedicesima edizione è andata in onda quest’anno la notte della vigilia di Natale dopo la Santa Messa dedicata ai 100 anni dalla nascita di Papa Wojtyla. La manifestazione come sempre volge lo sguardo alle categorie più deboli , ai diversamente abili, ai detenuti, ai più bisognosi, a coloro che vivono nel disagio e che hanno smarrito la speranza e si pone l’obiettivo di diffondere una cultura più sensibile all’inclusione sociale e lavorativa. La mission del format è dare forma attraverso testimonianze dirette ai messaggi di Papa Giovanni II. Tra questi il monito sull’abbattimento del pregiudizio, e dell’emarginazione, spesso piùdolorosi della pena e della malattia. Il filo conduttore , come ogni anno è la rinascita, attraverso il racconto di storie di donne e uomini, le cui vite sono state segnate dalla sofferenza. Un ‘edizione quest’anno senza pubblico e nel pieno rispetto delle norme anticovid eppure suggestiva ed emozionante. Un augurio speciale arriverà dall’inconfondibile voce di Mario Biondi che aprira’ e chiudera’ la serata con canzoni dal vivo, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santo Spirito in Sassia. Tra gli ospiti musicali Annalisa Minetti ed Arianna Bergamaschi, che grazie all’incontro con il Papa polacco hanno dato una svolta alla propria vita. La regia è di Giulio Di Blasi.

Tags: Arianna BergamaschiGiovanni Paolo IIRai1Vittoriana Abate
ShareTweetShare
Previous Post

Cubo Cine Award 2020, tutti i vincitori da Giampaolo Morelli ad Antonio e Pupi Avati

Next Post

Andrea Paone in libreria e da gennaio su Prime Video

Francoise Rolles

Francoise Rolles

Related Posts

Musica

“Luce e Fango”: il nuovo brano di Eakos

by Giada Bianchi
22/04/2021
0

“LUCE E FANGO”, nuovo brano di EAKOS, racconta della precarietà di tutto ciò che viviamo nella vita, della fugacità delle...

Diego Random Aesthetic Chaos
Musica

“Aesthetic Chaos”: il nuovo EP di Diego Random

by Giada Bianchi
21/04/2021
0

Aesthetic Chaos è il nuovo EP del talento emergente classe 00 Diego Random, fuori su tutte le piattaforme digitali dal...

Televisione

Il Caffè degli artisti, Raffaella Paleari e Lele Sarallo tra gli ospiti del 19 aprile

by Thomas Cardinali
18/04/2021
0

Torna anche questa settimana Il Caffè degli Artisti di Alfonso Stagno sulle frequenze di Odeon, canale 177 del digitale terrestre,...

Linea Verde, il parco di Tepilora e tutte le anticipazioni per il 18 aprile

16/04/2021
Games of Thrones Iron Anniversary

Il Trono di Spade: The Iron Anniversary

14/04/2021
Go Nagai

Go Nagai, Incontra la Sua Divina Commedia il 16 aprile 2021 ore 19.00

14/04/2021
Load More
Next Post

Andrea Paone in libreria e da gennaio su Prime Video

Linea Verde, il programma record d’ascolti di Rai1 con Beppe Convertini incontra Corrado Augias

CortoDino Film Festival, tutti i vincitori

Discussion about this post

Popular News

    Recommended

    Il Caffè degli Artisti ricorda il maestro Gigi Proietti

    5 mesi ago

    Marco Quintili racconta l’emergenza coronavirus a 50TopPizza

    12 mesi ago

    CHI SIAMO | LAVORA CON NOI | REDAZIONE  | PRIVACY SETTINGS 

    Questo sito è parte di TalkyMedia ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

    Licenza Creative Commons
    Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

    Direttore Responsabile – Thomas Cardinali

    DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

    • Home
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Redazione

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Cinema
    • Serie TV
    • Musica
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Economy

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Accetta Cookie
    Questo sito utilizza dei cookie per la tua esperienza utente. Questo non porterà alcun danno al tuo pc e alla tua navigazione Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.