• Latest

Pierfrancesco Campanella trionfa a Los Angeles e si prepara a nuovi progetti

26/09/2020

Riaperture dei teatri: l’appello di Antonio Desiderio, Giuseppe Picone, Sabrina Brazzo e tanti altri del mondo della danza

23/04/2021

Earth Day, Molino Magri da sempre in prima linea per la sostenibilità

22/04/2021

“Luce e Fango”: il nuovo brano di Eakos

22/04/2021

Kiol ci presenta il suo album “Techno Drug Store”

22/04/2021
Diego Random Aesthetic Chaos

“Aesthetic Chaos”: il nuovo EP di Diego Random

21/04/2021

I Quintili a casa come in pizzeria: la proposta rivoluzionaria di Marco Quintili

19/04/2021

Il Caffè degli artisti, Raffaella Paleari e Lele Sarallo tra gli ospiti del 19 aprile

18/04/2021

Musica Leggerissima, la parodia di Lele Sarallo diventa un tormentone social

18/04/2021

Valeria Ammirato, l’influencer e campionessa di fitness che fa impazzire i social

17/04/2021

“SONIC SUNDAY’S SESSIONS” è il nuovo format musicale firmato BalckCandy Produzioni, Controradio Firenze e Rockcontest

16/04/2021
  • Home
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Redazione
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
TalkyMedia
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
Advertisement
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
TalkyMedia
No Result
View All Result

Pierfrancesco Campanella trionfa a Los Angeles e si prepara a nuovi progetti

Pierfrancesco Campanella ha appena ricevuto un importante riconoscimento con il suo cortometraggio “L’amante perfetta”, ma già guarda al futuro con un Nhuck corto sugli anni ‘80 e un film dedicato ad una storia di stalking.

Thomas Cardinali by Thomas Cardinali
26/09/2020
in Cinema
4 min read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Pierfrancesco Campanella è un cineasta decisamente atipico nell’ambito del panorama italiano, un personaggio fuori dal coro, che sfugge a qualunque classificazione. Da anni porta avanti un suo personale percorso artistico con coerenza, senza farsi condizionare dalle regole del “sistema” e dalle logiche di mercato.

E senza scomporsi per i feroci attacchi di critici prevenuti che spesso non hanno compreso appieno la sottile ironia e le venature tra il grottesco e il surreale di cui sono intrise le sue opere, tacciate qualche volta di degenerare nel trash involontario.

In tutte le carriere artistiche ci sono periodi positivi, alternati ad altri meno brillanti: Pierfrancesco si è concesso lunghe pause da dietro la macchina da presa, preferendo occuparsi di produzione e consulenze cinematografiche per progetti di colleghi.

Ma negli ultimi tempi è tornato varie volte sul set in prima persona, realizzando ben sei cortometraggi e tre documentari, stavolta tutti molto apprezzati anche dagli addetti ai lavori più esigenti. In particolare ha riscosso forti consensi il suo docufilm I love… Marco Ferreri, dedicato alla memoria del grandissimo autore de La grande abbuffata e di tanti altri capolavori. I love… Marco Ferreri sarà presto distribuito on line sulla piattaforma digitale CG Digital, dove sono già presenti tutti i film più conosciuti di Campanella. Recentemente il suo cortometraggio L’amante perfetta (A perfect lover), con Nicholas Gallo e Alessia Piovan, ha vinto il premio come miglior dark comedy all’importante manifestazione internazionale Hollywood Blood Horror Festival 2020, mentre un altro suo mini-film, L’idea malvagia (The evil idea), con Elisabetta Pellini e Nadia Bengala, è stato giudicato miglior thriller al Rome International Movie Awards 2020. Ma la soddisfazione più grande Pierfrancesco nell’ultimo anno l’ha ricevuta dal notevole riscontro di vendite conseguite dalla riedizione in dvd di tutti i suoi film a cura della CG Entertainment. Opere che per l’occasione, oltre che riscoperte dal grande pubblico, sono state ampiamente rivalutate anche dai critici con recensioni inaspettatamente molto positive. Pierfrancesco Campanella ovviamente non vive di ricordi e ha già pronti nuovi progetti per i prossimi mesi, a cominciare da un nuovo corto intitolato Sacrificio disumano, cui farà seguito un docufilm sui “mitici” anni Ottanta. Ma l’impegno cui il regista tiene di più è un lungo dal titolo provvisorio Trappola d’amore, ispirato a un argomento di stretta attualità come lo stalking sentimentale. Campanella ci tiene a sottolineare che si tratta di una storia autobiografica, non ha però chiarito se nella realtà dello specifico lui ha rivestito il ruolo della vittima o del carnefice.

ShareTweetShare
Previous Post

Burraco Fatale, uno scatenato cast al femminile presenta il film

Next Post

Marchetti Tech srl e Graphene Industrial Application Ltd firmano accordo per la fornitura di graphene

Thomas Cardinali

Thomas Cardinali

Related Posts

Hunger Ward
Cinema

Hunger Ward, la fame usata come arma di guerra

by robertoleofrigio
14/04/2021
0

Hunger Ward è il documentario candidato nella categoria degli Oscar per short documentary e diretto da Skye Fitzgerald. Abbiamo avuto...

SciFiClub
Cinema

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL PRESENTA SCiFi CLUB,

by robertoleofrigio
13/04/2021
0

In arrivo la prima piattaforma digitale italiana dedicata al cinema di fantascienza curata dal Trieste Science+Fiction Festival, il più importante...

Mr. Nobody
Cinema

Eagle Pictures Le novità Home Video di Maggio 2021

by robertoleofrigio
13/04/2021
0

LE NOVITÀ HOME VIDEO DI MAGGIO 2021 Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures di...

cattive-inclinazioni-CGtv

Bugie rosse e Cattive inclinazioni, i thriller scandalo di Pierfrancesco Campanella sul canale CG Tv

08/04/2021
The outpost

The outpost, Recensione

13/04/2021

La Banda dei Tre, da oggi disponibile il film su Sky Cinema

25/03/2021
Load More
Next Post

Marchetti Tech srl e Graphene Industrial Application Ltd firmano accordo per la fornitura di graphene

Mare fuori, Cristiana Farina: "Mi piace raccontare storie che mi mettono di fronte alle mie paure"

I Masanielli miglior pizzeria al mondo, ma la miglior novità del 2020 è la Pizzeria IQuintili

Discussion about this post

Popular News

    Recommended

    Il Caffè degli Artisti, Massimiliano Bruno e Gianluca Mech tra gli ospiti del 22 novembre

    5 mesi ago

    Horrible Tapes, l’horror in home video con delle versioni vintage

    7 mesi ago

    CHI SIAMO | LAVORA CON NOI | REDAZIONE  | PRIVACY SETTINGS 

    Questo sito è parte di TalkyMedia ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

    Licenza Creative Commons
    Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

    Direttore Responsabile – Thomas Cardinali

    DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

    • Home
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Redazione

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Cinema
    • Serie TV
    • Musica
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Economy

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Accetta Cookie
    Questo sito utilizza dei cookie per la tua esperienza utente. Questo non porterà alcun danno al tuo pc e alla tua navigazione Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.