• Latest

Marchetti, Arianna Marchetti nuovo CIO: “Cambio ruolo per vincere nuove sfide”

03/08/2020

Il Caffè degli Artisti e Sanremo DOC al Festival della canzone italiana

01/03/2021

Gianluca Mech e Mónica Cruz spopolano sul web con una diretta Instagram

01/03/2021

Antonio Martino alla Milano Fashion Week con la sua “Metropolitan Couture”

23/02/2021

SmartFair, dal 3-5 marzo torna la fiera della pietra in digitale

23/02/2021

Il Caffè degli Artisti, le anticipazioni e gli ospiti del 22 febbraio

22/02/2021

Vorrei Volare, il video del duetto tra Carmen Pierri e Matteo Rotili

22/02/2021
hands holding letters spelling words

SILB ROMA, CLUB SOLIDALI RACCOLTA ALIMENTARE

19/02/2021

Marco Quintili per Carnevale presenta il “Battilocchio al Pistacchio”

18/02/2021

Roma Video Clip In Tour, il festival che unisce musica e piccolo schermo diventa on the road

18/02/2021
Disney+Star

Disney+ presenta Star

17/02/2021
  • Home
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Redazione
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
TalkyMedia
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
Advertisement
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
TalkyMedia
No Result
View All Result

Marchetti, Arianna Marchetti nuovo CIO: “Cambio ruolo per vincere nuove sfide”

Arianna Marchetti dopo 34 anni come CEO della Marchetti cambia ruolo diventando CIÒ con un ruolo più operativo guadando alle sfide del futuro per l’azienda di famiglia e ci svela le sue strategie.

Thomas Cardinali by Thomas Cardinali
03/08/2020
in Economy, Esclusive e interviste
5 min read
0
Share on FacebookShare on Twitter

La Marchetti è una delle aziende più importanti e durature dell’industria italiana e con i suoi tenditori idraulici per la lavorazione della pietra ne rappresenta una eccellenza esportata in tutto il mondo. Gran parte del merito del successo raggiunto in questi anni è di Arianna Marchetti, che dal 1986 è alla guida della società in qualità di CEO. Ora dopo un cambio ai vertici del management la figlia del grande fondatore Cesare ha deciso di ricoprire il ruolo di CIO, ovvero un ruolo di responsabilità più operativa che amministrativa. In un’epoca in cui l’azione e l’immediatezza nel prendere decisioni è sempre più importante dunque Arianna Marchetti decide di scendere ancor di più in campo per portare l’azienda verso le sfide del futuro anche in ambiti nuovi e stimolanti.

La Marchetti è un’azienda storica dell’industria italiana, cosa prova quando pensa di portare avanti il nome della sua famiglia?

“Provo quello che ho sempre provato da quando a soli 22 anni mi sono ritrovata dal nulla come nuovo AD al posto di mia madre: senso del dovere e desiderio di fare sempre meglio. Sono felice che dopo tanti successi e tante crisi la Marchetti sia ancora un punto di riferimento nell’industria italiana e che ora guardi con ambizione al futuro”.

Un futuro che la vede non più come CEO, ma come Chief Innovation Officer. Come mai questa scelta?

“Ho ricoperto il ruolo di CEO per 34 anni, ho affrontato tante sfide ed ho visto passare generazioni, mandato in pensione tanti dipendenti, girato il mondo ed adesso arriva una nuova sfida”.

Ha mai pensato dopo tutti questi anni di andare in pensione?

“Assolutamente no, non riuscirei a stare senza lavorare lontano dall’azienda”.

Mi può descrivere meglio il suo nuovo ruolo all’Interno della Marchetti?

“Il ruolo del Chief Innovation Officer è quello di creare dei nuovi gruppi di lavoro, con cui sviluppare nuovi prodotti, strategie per raggiungere obiettivi diversi da quelli di oggi. È un ruolo meno amministrativo e più operativo rispetto a prima, voglio essere in prima linea sul campo per portare la Marchetti verso le sfide del futuro”.

Come pensa di farlo?

“Come prima cosa partiamo dalla squadra, la mia idea è quella di dare spazio ai giovani. Il mio impegno da subito è di creare una squadra che possa portare energia nuova in azienda, che sappia leggere in anticipo i grandi cambiamenti del nostro tempo e possa farli volgere a vantaggio dei nostri progetti. Non possiamo pensare di andare nel futuro con una squadra di vecchi, al fianco dell’esperienza deve essere la brillantezza e l’essere smart che soltanto i nuovi talenti possono darci”.

Crede cosi tanto ai giovani? qualcuno dice che non hanno esperienza.

“L’esperienza è sicuramente importante, per questo vogliamo avere il giusto mix nel nostro team. il nostro obiettivo è quello di migliorare le cose, portare sul mercato novità, ma anche prodotti che esistono da anni con una chiave di lettura diversa. Vogliamo dare del valore aggiunto, abbiamo bisogno di osare e di investire nel nostro reparto di ricerca e sviluppo. Dare voce ai giovani significa vivere il nostro tempo, le innovazioni vengono fatte dalle nuove generazioni. Quando i nostri giovani manager e collaboratori avranno creato dei progetti, questi passeranno al vaglio delle persone con esperienza per valutare la loro fattibilità”.

Ha già in mente qualcosa?

“Sicuramente partiamo dal metodo di lavoro, usciamo dagli schemi. Il nuovo team, avrà spazi di lavoro nuovi, modalità e orari. Dobbiamo abbattere i muri, chiudere con certe convinzioni, con la ripetitiva di riunioni inutili e report che non servono a nulla. Dare spazio all’espressione significa liberarsi delle convinzioni che ci portano a vedere le cose sempre con gli stessi occhi. Cambiando la prospettiva del nostro sguardo cambieremo anche il modo di fare impresa uscendo vincitori dalle tante sfide che abbiamo davanti”.

Ci può dire almeno dove vedranno luce i vostri nuovi progetti?

“Sicuramente partiamo sempre dalla nostra industria, dalla nostra esperienza maturata nei decenni, siamo pronti al lancio di un prodotto che andrà a risolvere dei problemi all’industria della pietra, ma che potenzialmente potrà essere applicato anche in tanti altri settori migliorandone la qualità che è da sempre il focus di Marchetti: qualità è durata nel tempo”.

Non ci può dire altro?

“Purtroppo, il Covid 19 ha fatto posticipare tutti gli eventi fieristici del 2020, il lancio dei nuovi progetti è stato posticipato per la fine del 2020 e li sveleremo un prodotto su cui abbiamo lavorato negli ultimi tre anni mettendo tantissime risorse”.

Che tipo di orientamento avrà la sua guida con questo nuovo ruolo? Avrete al centro l’obiettivo di rientrare degli investimenti?

“Assolutamente no, le ho appena detto che dobbiamo rompere con i vecchi schemi. Noi come obiettivo abbiamo il raggiungimento del bene comune, ovverò migliorare la vita degli esseri umani, raggiungere un livello di crescita aziendale sostenibile. Il massimo rispetto dell’ambiente, vogliamo lavorare solamente con energia rinnovabile, l’utilizzo di nuova tecnologia per inquinare di meno, lavorare in armonia e raggiungere un livello di serenità tra tutti gli addetti ai lavori, questi sono i nostri obiettivi, fare contenuti, creare prodotti più pensati, non per fare solamente una vendita”.

Sembra un progetto utopistico, mi può dire come funzionerà dal punto di vista finanziario?

“Il mio metodo è molto semplice, quando sviluppo un progetto non penso mai al fattore economico, perché mettere il denaro al centro può minare il risultato qualitativo. Noi spendiamo le nostre forze per realizzare un prodotto o un servizio eccellente, niente di più e poi mi creda il risultato finanziario arriva sempre quando si verifica la congiunzione di questi fattori”.

Nel suo ruolo di Chief Innovation Officer pensa di dialogare con altre aziende o istituzioni?

“Si, nei prossimi giorni inizieremo tutta una serie di incontri con Università ed Istituti di ricerca, per presentare alcuni progetti già tracciati. Inoltre, abbiamo delle collaborazioni con altre aziende multinazionali con cui svilupperemo dei progetti comuni”.

Come saranno finanziati questi progetti?

“La maggior parte di questi progetti sono finanziati direttamente dalla nostra azienda e da fondi di investimento che credono profondamente nelle nostre capacità manageriali, alcuni vengono anche finanziati da fondi delle comunità europea e con la creazione di nuove joint venture. Sulla parte comunicativa ad esempio abbiamo stretto una partnership con la Show Event di Alfonso Stagno, che metterà al servizio della Marchetti la sua esperienza con delle iniziative che vi sveleremo presto”.

Le faccio i migliori auguri per il suo nuovo incarico e spero di intervistarla nuovamente.

“Grazie”

Tags: Marchetti
ShareTweetShare
Previous Post

Green Stone Ambassador 2020, il premio internazionale per gli architetti della pietra

Next Post

Festival Internazionale della Danza a Nepi: Carla Fracci, Lorella Cuccarini e tanti altri ospiti

Thomas Cardinali

Thomas Cardinali

Related Posts

Economy

SmartFair, dal 3-5 marzo torna la fiera della pietra in digitale

by Thomas Cardinali
23/02/2021
0

StoneCash, piattaforma di trading e di servizi leader nell’industria lapidea, ospiterà la terza edizione dell’evento digitale SmartFair dal 3 al...

hands holding letters spelling words
Cultura

SILB ROMA, CLUB SOLIDALI RACCOLTA ALIMENTARE

by robertoleofrigio
19/02/2021
0

Da sabato 20 febbraio 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 SILB Roma presenta:  #CLUBSOLIDALI RACCOLTA ALIMENTARE Raccolta di Beni...

Economy

Biomedical-Pharma, il CEO Omar Alessandrini illustra la sfida contro il covid

by Thomas Cardinali
11/02/2021
0

Biomedical Pharma, guidata dal CEO Omar Alessandrini, si è dimostrata una delle aziende italiane più attive nel 2020 proprio grazie...

Antonio Desiderio: “Organizzo produzioni in tutto il mondo, servono aiuti veri come all’estero e non mendicanze” | Intervista

03/02/2021

StoneCash lancia le nuove innovazioni integrate digitali per il settore lapideo

13/11/2020

Confindustria Marmomacchine, cala del 25% export nel 2020 con parziale ripresa a giugno

08/10/2020
Load More
Next Post

Festival Internazionale della Danza a Nepi: Carla Fracci, Lorella Cuccarini e tanti altri ospiti

Marateale 2020, gran finale con Scamarcio, Siani e Papaleo

Romics

Romics, arrivederci nel 2021 !

Discussion about this post

Popular News

    Recommended

    Caccuri, le Chiavi della Città a Michele Affidato e a Nicola Gratteri

    5 mesi ago

    Marco Quintili, il maestro pizzaiolo protagonista delle video ricette del Centro Agroalimentare Roma

    5 mesi ago

    CHI SIAMO | LAVORA CON NOI | REDAZIONE  | PRIVACY SETTINGS 

    Questo sito è parte di TalkyMedia ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

    Licenza Creative Commons
    Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

    Direttore Responsabile – Thomas Cardinali

    DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

    • Home
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Redazione

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Cinema
    • Serie TV
    • Musica
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Economy

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Accetta Cookie
    Questo sito utilizza dei cookie per la tua esperienza utente. Questo non porterà alcun danno al tuo pc e alla tua navigazione Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.