• Latest

Lucifer 5, il diavolo è tornato con gli stessi ingredienti di sempre

24/08/2020

“Vivere d’amore”, la poesia dell’attore Massimiliano Gallo commuove gli italiani

10/01/2021

Gianluca Mech racconta al prestigioso settimanale inglese “Hello” la dieta di Sarah Ferguson

07/01/2021
Tanya Roberts

Addio a Tanya Roberts

06/01/2021

Il Boss delle Pizze, anche Florindo Franco nella nuova stagione su Alice TV

05/01/2021

Il Caffè degli Artisti, ospiti e anticipazioni della prima puntata del 2021

04/01/2021

CortoDino Film Festival, tutti i vincitori

04/01/2021

Linea Verde, il programma record d’ascolti di Rai1 con Beppe Convertini incontra Corrado Augias

02/01/2021

Andrea Paone in libreria e da gennaio su Prime Video

30/12/2020

Vittoriana Abate conduce “In memoria di Giovanni Paolo II”. Tra gli ospiti Arianna Bergamaschi

24/12/2020

Cubo Cine Award 2020, tutti i vincitori da Giampaolo Morelli ad Antonio e Pupi Avati

24/12/2020
  • Home
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Redazione
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
TalkyMedia
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
Advertisement
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
TalkyMedia
No Result
View All Result

Lucifer 5, il diavolo è tornato con gli stessi ingredienti di sempre

Lucifer, serie ormai diventata fenomeno mondiale con protagonista Tom Ellis, è tornata con i primi 8 episodi della quinta stagione che non hanno convinto fino in fondo.

Thomas Cardinali by Thomas Cardinali
24/08/2020
in Serie TV
2 min read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Lucifer è ormai diventata un vero e proprio fenomeno mondiale potendo contare su un fandom vastissimo, che riuscì nell’impresa di convincere Netflix a salvarla dopo che Fox ne ordinò la cancellazione prima della quarta stagione. In pochissime ore è schizzata al primo posto degli show più visti sulla piattaforma streaming in tutto il mondo con i primi 8 episodi della quinta stagione, che ne segnano di sicuro l’ennesima consacrazione.

Lo show è tornato con tante novità, ma non tutte sono così piaciuti agli storici fan: la presenza di un gemello segreto di Lucifer, Micheal, che viene identificato con l’arcangelo michele della Bibbia c’è sembrata da subito molto forzata. Sembra quasi che gli showrunner abbiano perso brillantezza e siano ricorsi ad un  espediente narrativo ormai visto e rivisto in varie altre serie tv. La conferma migliore è nell’interpretazione di Tom Ellis, che in originale sfoggia un perfetto british  che contrapposto alla città di Los Angeles regala sempre sorrisi. Lui è Lucifer in tutto e per tutto, specie da quando lo show passato su Netflix si è liberato da alcuni paletti virando di più verso la soap crime in cui l’attore si esalta.

Le indagini continuano a scivolare di più in secondo piano, nonostante siano la cosa migliore di questi primi 8 episodi: primi due terribili sotto vari aspetti, con una crescita esponenziale che rende gli episodi 5-6 decisamente quelli meglio riusciti. La parte più curata dagli sceneggiatori, oltre che alla storia d’amore dei protagonisti, è anche quella relativa alle vite private dei personaggi secondari. Proprio questo aspetto ha alzato di gran lunga la qualità, permettendoci di scoprire qualcosa in più su Maze e Linda. Lucifer tira fuori il meglio di se quando si sforza di mantenere il giusto equilibrio tra profondità e commedia. Particolarmente felice la scelta di un episodio noir ambientato negli anni ‘40 in bianco e nero, tra i migliori non solo di questa stagione. Per il resto gli sceneggiatori speriamo abbiano la capacità di osare qualcosa in più, perché per la maggior parte delle puntate si ha come una sensazione del “Vorrei ma non posso”, ovvero di una trama che potrebbe sicuramente essere più sorprendente ed invece resta ancorata in una sorta di comfort zone.

Naturalmente era scontato che non avremmo avuto nulla di definitivo essendo una prima parte, con il cliffhanger finale che apre scenari molto interessanti che potrebbero portare una ventata di freschezza all’interno di Lucifer. Sicuramente la storia d’amore tra il Diavolo e la detective continuerà ad appassionarci anche nei restanti 8 episodi e nella confermatissima ultima sesta stagione. Non ci resta che attendere dunque il 2021 per i nuovi episodi.

Tags: netflix
ShareTweetShare
Previous Post

Venezia 77: Premio Kinéo a Oliver Stone. Presenti anche Pierfrancesco Favino, Matteo Garrone e Mads Mikkelsen

Next Post

DC FanDome, da The Batman a The Suicide Squad tutti i contenuti

Thomas Cardinali

Thomas Cardinali

Related Posts

News

“Guai a domicilio”, intervista all’attore e sceneggiatore Ernesto Estatico

by Francoise Rolles
11/12/2020
0

Guai a domicilio nasce come opera teatrale, sotto il nome di “Non ho tempo devo andare” di Antonio Prestieri al...

Serie TV

“Viterbium”, miglior webserie italiana al Digital Media Fest. Parla Mattia Marcucci

by Francoise Rolles
06/12/2020
0

“Viterbium la caccia al tesoro/ game series è stata premiata – annuncia Mattia Marcucci - con la puntata pilota, come...

Serie TV

Barbarians, anche l’italiano Diego Riace nel cast della serie Netflix

by Thomas Cardinali
23/10/2020
0

Momento d’oro per Diego Riace: l’attore romano è tra i protagonisti di “Barbarians”, una delle serie più attese dal pubblico,...

Mare fuori, Cristiana Farina: “Mi piace raccontare storie che mi mettono di fronte alle mie paure”

29/09/2020
SUBURRA (L to R) ALESSANDRO BORGHI as AURELIANO, GIACOMO FERRARA as SPADINO in episode 301 of SUBURRA Cr. EMANUELA SCARPA/NETFLIX © 2020

Suburra 3, l’ultima stagione in arrivo a ottobre su Netflix

18/09/2020
BABY (L to R) ALICE PAGANI as LUDOVICA STORTI and BENEDETTA PORCAROLI as CHIARA ALTIERI in episode 301 of BABY Cr. FRANCESCO BERARDINELLI/NETFLIX © 2020

Baby 3, la stagione finale su Netflix il 16 settembre

24/08/2020
Load More
Next Post

DC FanDome, da The Batman a The Suicide Squad tutti i contenuti

BABY (L to R) ALICE PAGANI as LUDOVICA STORTI and BENEDETTA PORCAROLI as CHIARA ALTIERI in episode 301 of BABY Cr. FRANCESCO BERARDINELLI/NETFLIX © 2020

Baby 3, la stagione finale su Netflix il 16 settembre

Tenet, recensione del film con Christopher Nolan

Discussion about this post

Popular News

    Recommended

    Netflix e Italian Film Commission insieme per sostenere le troupe dell’audiovisivo

    8 mesi ago

    Miss Universe 2020, cresce l’attesa per l’elezione della rappresentante italiana

    4 settimane ago

    CHI SIAMO | LAVORA CON NOI | REDAZIONE  | PRIVACY SETTINGS 

    Questo sito è parte di TalkyMedia ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

    Licenza Creative Commons
    Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

    Direttore Responsabile – Thomas Cardinali

    DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

    • Home
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Redazione

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Cinema
    • Serie TV
    • Musica
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Economy

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Accetta Cookie
    Questo sito utilizza dei cookie per la tua esperienza utente. Questo non porterà alcun danno al tuo pc e alla tua navigazione Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.