• Latest

Lino Guanciale, intervista su l’Allieva 3 e l’amore: “Non deve diventare una gabbia”

24/09/2020

Il Boss delle Pizze, sfida su Alice tv tra Florindo Franco e Gianfranco Di Matteo

25/01/2021

Il caffè degli artisti, le anticipazioni del 25 gennaio

25/01/2021

I love… Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella arriva on demand

25/01/2021

Numa, in radio e in digitale il singolo “Il Coraggio delle idee”

22/01/2021

Draka Distribution porta su CG Digital “Big Fish & Begonia” e “Kids in Love”

20/01/2021

London One Radio: un 2020 ricco di successi

18/01/2021

Il Caffè degli Artisti, Carlo Belmondo e il maestro Marco Quintili tra gli ospiti del 18 gennaio

18/01/2021

Cappellaio Matto, il videoclip del singolo di Eugenio Picchiani contro la violenza sulle donne

17/01/2021

Stefano Miozzo, il campione del mondo celebra il Pizza Day con la “Romeo & Juliet”

16/01/2021

“Vivere d’amore”, la poesia dell’attore Massimiliano Gallo commuove gli italiani

10/01/2021
  • Home
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Redazione
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
TalkyMedia
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
Advertisement
  • News
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Economy
No Result
View All Result
TalkyMedia
No Result
View All Result

Lino Guanciale, intervista su l’Allieva 3 e l’amore: “Non deve diventare una gabbia”

Lino Guanciale ci racconta in un’intervista la nuova stagione de l’Allieva ma parla anche dell’amore e del periodo difficile per i lavoratori dello spettacolo.

Thomas Cardinali by Thomas Cardinali
24/09/2020
in Esclusive e interviste, Televisione
5 min read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Lino Guanciale si è guadagnato di diritto il titolo di “re della fiction italiana”, dato che negli ultimi anni la Rai lo ha scelto per tantissimi ruoli da “Che dio ci aiuti” a “Non dirlo al mio capo”. Ora però sta tornando con “L’Allieva” la cui terza stagione dovrebbe essere anche l’ultima. La coppia Claudia Conforti, per le fan semplicemente CC, e Alice Allevi ha fatto letteralmente innamorare il pubblico “obbligando” di fatto la produzione ha chiudere il cerchio con una terza stagione. Noi abbiamo incontrato Lino Guanciale in occasione della presentazione in cui ci ha raccontato come evolverà il rapporto con il personaggio interpretato da Alessandra Mastronardi, ma anche di un fratello (con il volto di Sergio Assisi) pronto a sconvolgere gli equilibri. Una chicca anche sull’amore, che finalmente nel privato Lino Guanciale ha trovato con la sua Antonella sposata pochi mesi fa in Campidoglio.

 

Lino Guanciale , come evolverà il tuo personaggio in questa stagione? Abbiamo letto che Claudio si troverà a dover affrontare dei momenti di difficoltà.

Il fatto che Claudio si trovasse ad affrontare un momento di crisi è stato quello che mi ha spinto a prendere parte alla terza stagione. Di fronte ai grandi cambiamenti della vita e a momenti di risacca non bisogna mai smettere di studiare. Se dall’esterno non arrivano nuove suggestioni bisogna andarle a cercare. Questo è quello che cerco di fare sempre. 

In questa terza stagione Alice non è più l’allieva ma ormai siete colleghi. 

Quello che vedrete è quello che accade normalmente quando il rapporto tra maestro e allievo si incrina perché l’allievo acquista la sua autonomia. Chi ha vissuto questa dinamica con un proprio docente universitario o con i propri genitori sa benissimo che la fase critica è quella in cui bisogna riconfigurare un rapporto tra persone autonome in cui non sussiste più una verticalità. Alice entrerà nella fase più bella della sua vita in cui comincerà a fare il mestiere per cui ha studiato tanto e per cui ha grande talento. Conforti si trova a dover fare delle scelte che lo portino a fare un ulteriore salto in avanti. Credo che guardi con nostalgia alla fase che vive Alice. Claudio patisce un momento di insoddisfazione personale che dovrà affrontare con gli strumenti affettivi che ha che però sono pochissimi. Conforti è un barbaro dal punto di vista sentimentale e deve ancora imparare molto. Vedremo se ce la farà in questa terza stagione.

Nelle scorse stagioni Conforti ha vissuto anche dei momenti altalenanti con Alice. Secondo te cosa non dovrebbe mai togliere l’amore?

Secondo me l’amore non dovrebbe mai mettere di fronte ad un bivio esclusivo per quanto riguarda la realizzazione personale. Che ad un certo punto si facciano delle scelte che appaiono limitative per le proprie carriere può essere fisiologico ma deve trattarsi di scelte libere. E’ davvero difficile riuscirci perché quando stai con una persona ti rendi conto che il campo d’azione è limitato rispetto a quando si è da soli. Una scelta riesco a farla fino in fondo se ho accanto a me qualcuno che già con la sua presenza mi pone delle alternative con le quali fare i conti. E’ molto difficile che non sorgano conflitti ma sono sicuro che è possibile raggiungere una libertà se si parte da un punto di vista comune ovvero il fatto che l’amore non debba diventare una gabbia per nessuno. 

Si parla di questa come una serie al femminile. Non pensi sia sbagliato dare un’etichetta di genere?

Credo che sia necessario fare una distinzione tra serie che più o meno con leggerezza ma senza mancare di intelligenza tematizzano che un problema di genere esiste. Quando mi viene posta la domanda “tu ritieni di essere un maschio che ha problemi con la parità di genere?” io rispondo di no. Mi rendo conto poi di essere disonesto anche io perché sono cresciuto in una società maschio centrica e dire no perché mi ritengo evoluto significa negare il problema. Se non fosse così vivremmo in una realtà in cui tutti saremmo pari e le donne non sarebbero costrette a scontare alcuni eventi naturali della vita come la maternità. Non vivremmo in un sistema che paga meno le donne degli uomini a parità di funzione. Dovremmo cominciare a capire quali sono quei racconti che tengono conto del fatto che il tema esiste rispetto a quelli che fanno come se il tema non esistesse. 

Oltre al confronto con Alice, in questa nuova stagione Conforti si troverà a dover gestire un rapporto difficile con il fratello Giacomo. 

Sarà un ingresso dirompente nella vita di Claudio perché Giacomo rappresenterà un detonatore emotivo molto forte. Il suo arrivo porterà ad esplodere dei nodi forti del carattere di Claudio e del suo rapporto con Alice. Sergio sa mettere una bella carica nel lavoro che fa e tra di noi è scattata subito una bella intesa. Umanamente e professionalmente e’ stata davvero una bella sorpresa. 

Le fiction RAI hanno celebrato in questi anni i personaggi che hanno contribuito a rendere grande la storia del nostro Paese. Di quale eroe dei nostri tempi ti piacerebbe vestire i panni?

Sono tante le storie che varrebbe la pena raccontare. Provo ad andare contro lo spirito dei tempi. Mi piacerebbe da un lato interpretare un negazionista del coronavirus per capire meglio cosa gli passa per la testa e dall’altro penso non si sia dato finora abbastanza spazio a chi è stato portatore di innovazioni culturali e scientifiche. Se da un lato potrei citarti i miei autori preferiti come Pavese, Calvino, Arturo Benedetti Michelangeli dall’altro penso che esistano tantissimi personaggi del mondo scientifico che sarebbe bello raccontare. Mi vengono in mente Dulbecco e il gruppo dei ragazzi di Via Panisperna. 

In futuro ti piacerebbe passare dietro la macchina da presa?

Sicuramente sì e vediamo se e quando succederà. 

In questi mesi sei stato in prima linea nella lotta dei lavoratori dello spettacolo con tanti progetti e iniziative. Qual è oggi la situazione dei teatri? Si sta muovendo qualcosa?

Al momento si sta incominciando a pensare che in teatro possano entrare più di 250 spettatori. Si viaggia verso il rispetto della distanza di un metro bocca a bocca e questo consentirebbe di arrivare ad una quota di spettatori che possa andare incontro alla necessità di copertura delle spese di produzione ma anche di sanificazione. Non è ancora abbastanza però perché è importante che in Parlamento si discuta di una proposta che già esiste e che riguarda la tutela del lavoro intermittente dei lavoratori dello spettacolo di modello belga, francese e tedesco. 

Tags: L’allievalino guanciale
ShareTweetShare
Previous Post

Connecting for Peace, J.Zanetti guida il messaggio di pace online

Next Post

I 4 elementi, la natura che parla: al via il nuovo programma di Rai 2

Thomas Cardinali

Thomas Cardinali

Related Posts

Televisione

Il caffè degli artisti, le anticipazioni del 25 gennaio

by Thomas Cardinali
25/01/2021
0

Il Caffè degli artisti di Alfonso Stagno torna anche questa settimana sulle frequenze di Odeon, canale 177 del digitale terrestre....

Televisione

Il Caffè degli Artisti, Carlo Belmondo e il maestro Marco Quintili tra gli ospiti del 18 gennaio

by Thomas Cardinali
18/01/2021
0

Il Caffè degli Artisti di Alfonso Stagno torna anche questa settimana su Odeon con la conduzione affidata al solito duo...

Lifestyle

Il Boss delle Pizze, anche Florindo Franco nella nuova stagione su Alice TV

by Thomas Cardinali
05/01/2021
0

È tornato su Alice Tv (Alma Tv canale 65 del digitale terrestre) Il Boss delle Pizze, il cooking show che promuove uno dei piatti che più rappresenta il...

Il Caffè degli Artisti, ospiti e anticipazioni della prima puntata del 2021

04/01/2021

Linea Verde, il programma record d’ascolti di Rai1 con Beppe Convertini incontra Corrado Augias

02/01/2021

Vittoriana Abate conduce “In memoria di Giovanni Paolo II”. Tra gli ospiti Arianna Bergamaschi

24/12/2020
Load More
Next Post

I 4 elementi, la natura che parla: al via il nuovo programma di Rai 2

Una nuova vita, record di ascolti per l’esordio della seconda stagione

Burraco Fatale, uno scatenato cast al femminile presenta il film

Discussion about this post

Popular News

    Recommended

    Daniele Rommelli, fuori il nuovo singolo “Amore Estivo”

    6 mesi ago

    Marco Quintili, la pizza tra le star sul red carpet della Festa del Cinema

    3 mesi ago

    CHI SIAMO | LAVORA CON NOI | REDAZIONE  | PRIVACY SETTINGS 

    Questo sito è parte di TalkyMedia ed è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Velletri con numero 1/2017

    Licenza Creative Commons
    Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

    Direttore Responsabile – Thomas Cardinali

    DISCLAIMER: Le foto presenti nei siti del network TalkyMedia sono prese da internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se il soggetto, gli autori ed eventuali detentori di diritti dovessero avere qualcosa in contrario alla pubblicazione, si prega di segnalarlo alla redazione, alla mail hello@talkymedia.com. Si provvederà alla rimozione delle immagini nel più breve tempo possibile.

    • Home
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
    • Redazione

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    No Result
    View All Result
    • News
    • Cinema
    • Serie TV
    • Musica
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Economy

    Copyright © 2019. All Rights Reserved TalkyMedia

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Accetta Cookie
    Questo sito utilizza dei cookie per la tua esperienza utente. Questo non porterà alcun danno al tuo pc e alla tua navigazione Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.